
MUSICA A VILLA NECCHI 2022

Torna Musica a Villa Necchi, la consueta rassegna cameristica che la Società del Quartetto di Milano ospita nell’elegante padiglione vetrato che ricopre il campo da tennis della storica residenza donata al FAI nel 2001
Cinque concerti pomeridiani dal 22 gennaio al 5 marzo per un’esplosione di suoni dall’Ottocento romantico al nuovo millennio, dai paesaggi del Nord ai ritmi caldi della tradizione iberica.
Protagonisti solisti e ensemble italiani di varie generazioni riconosciuti nel mondo del concertismo internazionale: i pianisti Mariangela Vacatello, Luca Buratto e Alessandro Taverna, il chitarrista Eugenio Della Chiara e il Quartetto Prometeo.
LUCA BURATTO pianoforte
SABATO 5 FEBBRAIO, ORE 17:30
VILLA NECCHI CAMPIGLIO
Nella notte
Sera
Schumann – “Des Abends” dai Fantasiestücke op. 12
Debussy – Les soirs illuminés par l’ardeur du charbon
Janáček – “Le nostre serate” da Sul sentiero di rovi
Berceuse
Schumann – “Kind im Einschlummern” e “Der Dichter spricht” da Kinderszenen op. 15
Adès – “Berceuse” da The Exterminating Angel
Debussy – Berceuse héroïque
Sogno
Schumann –“Traumes Wirren” dai Fantasiestücke op. 12
Debussy – Rêverie
Crumb – Dream Images (Love-Death Music) (Gemini) da Makrokosmos
Notte
Debussy –“Pour que la nuit soit propice” da Six Épigraphes antiques
Bartók – “Musica notturna” da All’aria aperta
Schumann – “In der Nacht” dai Fantasiestücke op. 12
EUGENIO DELLA CHIARA chitarra
SABATO 19 FEBBRAIO, ORE 17:30
VILLA NECCHI CAMPIGLIO
Cantos de España
Sor – Introduzione e variazioni su un tema di Mozart op. 9
Miguel García (Padre Basilio) – Sonata de Elami (rev. F. Rizza)
Torroba – Sonatina in la maggiore
Llobet – Cinque canzoni popolari catalane
Cassadó – Preámbulo y Sardana
Tárrega – Capricho árabe
Albéniz – Torre bermeja da Piezas caracteristicas op. 92 (tr. A. Segovia)
ALESSANDRO TAVERNA pianoforte
SABATO 5 MARZO, ORE 17:30
VILLA NECCHI CAMPIGLIO
Alba e tramonto del Romanticismo – II
Chopin – Andante spianato et Grande polonaise brillante op. 22
Skrjabin – Sonata-Fantasia n. 2 in sol diesis minore op. 19
Chopin – Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 35
BIGLIETTI Intero: € 20 | ABBONAMENTI Intero: € 80 |
IN VENDITA PRESSO
– Società del Quartetto (via Durini 24, Milano) da lunedì a venerdì, ore 10.00 – 17.30
– Vivaticket (online/punti vendita)
– Un’ora prima del concerto a Villa Necchi Campiglio, secondo disponibilità
I biglietti ridotti possono essere acquistati solo negli uffici del Quartetto o il giorno dello spettacolo, nella sede dell’evento, a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.
È possibile sottoscrivere gli abbonamenti ridotti riservati ai Soci della Società del Quartetto, Soci FAI e Giovani Under 30 solo negli uffici del Quartetto entro il 22 gennaio.
Il biglietto dà diritto ai Soci della Società del Quartetto di visitare gratuitamente Villa Necchi Campiglio il giorno del concerto o in altra data, da mercoledì a domenica, scegliendo l’opzione “Biglietto convenzione” attiva su MidaTicket: https://fai.midaticket.it/Event/3/Dates
Per informazioni scrivere a info@quartettomilano.it o telefonare al numero 02 795393