
LA MUSICA DEL GRAND TOUR

In occasione della mostra Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei alle Gallerie d’Italia di Milano, la Società del Quartetto presenta tre concerti ispirati ai viaggi di formazione che Mozart, Mendelssohn e Čajkovskij compirono nel nostro “Bel Paese” fra Sette e Ottocento
Mozart venne in Italia tre volte, fra il 1769 e il 1773, e vi compose il Quartetto di Lodi e i Sei Quartetti milanesi; Mendelssohn compì il suo Grand Tour nel 1830, scrivendo gran parte della Sinfonia n. 4 “Italiana”; Čajkovskij arrivò a Firenze nel 1878, tornandovi varie volte e dedicando proprio a Firenze il suo bellissimo Sestetto per archi “Souvenir de Florence”.
È dedicato al Grand Tour di questi tre importanti compositori il ciclo di concerti, tutti affidati al Quartetto Noûs, che dal 14 gennaio al 4 marzo accompagna la visita alla mostra-evento allestita fino al 27 marzo presso le Gallerie d’Italia, in Piazza Scala a Milano. Accanto a loro, nell’ultimo appuntamento, anche il violista Giuseppe Russo Rossi e il violoncellista Nikolay Shugaev.

QUARTETTO NOÛS
VENERDÌ 4 FEBBRAIO 2022, ORE 18:30
GALLERIE D’ITALIA, SALA MATTIOLI
Mendelssohn-Bartholdy
Quartetto n. 2 in la minore op. 13

QUARTETTO NOÛS
Giuseppe Russo Rossi viola
Nikolay Shugaev violoncello
VENERDÌ 4 MARZO 2022, ORE 18:30
GALLERIE D’ITALIA, SALA MATTIOLI
Čajkovskij
“Souvenir de Florence”, sestetto per archi op. 70
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Nel rispetto della normativa di sicurezza sanitaria l’attività prevede la prenotazione obbligatoria al numero verde 800167619 o scrivendo a info@gallerieditalia.com.
Durante l’intera permanenza in museo sarà obbligatorio l’uso della mascherina FFP2.
Immagine di copertina: Giulio Carlini, “La famiglia Tolstoj a Venezia”, 1855. San Pietroburgo, Museo Statale Hermitage