
PRELUDI LA SERIE A DEL PIANOFORTE

Cinque fuoriclasse italiani della tastiera tornano alla Società del Quartetto per cinque appuntamenti d’eccezione
Nella Sala Verdi del Conservatorio dal 7 al 23 settembre Benedetto Lupo, Filippo Gorini, Gabriele Carcano, Pietro De Maria e Andrea Lucchesini ci offriranno la loro personale interpretazione dei grandi compositori romantici: Brahms, Schumann, Beethoven, Chopin e Schubert.
Per rispettare le disposizioni vigenti e garantire il distanziamento in sala la capienza sarà limitata e ciascun concerto sarà replicato due volte, prima recita alle ore 18:00 e seconda alle ore 20:30.

Benedetto Lupo
MARTEDÌ 7 SETTEMBRE, ORE 18:00 – ORE 20:30
SALA VERDI DEL CONSERVATORIO G. VERDI
Brahms
Tre Klavierstücke op. 117; Sei Klavierstücke op. 118
Schumann
Sonata n. 2 in sol minore op. 22

Filippo Gorini
GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE, ORE 18:00 – ORE 20:30
SALA VERDI DEL CONSERVATORIO G. VERDI
Beethoven
33 Variazioni su un valzer di Diabelli op. 120


Gabriele Carcano
MARTEDÌ 14 SETTEMBRE, ORE 18:00 – ORE 20:30
SALA VERDI DEL CONSERVATORIO G. VERDI
Beethoven
Sonata n. 10 in sol maggiore op. 14 n. 2; Sonata n. 8 in do minore op. 13 “Patetica”; Sonata n. 23 in fa minore op. 57 “Appassionata”

Pietro De Maria
GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE, ORE 18:00 – ORE 20:30
SALA VERDI DEL CONSERVATORIO G. VERDI
Chopin
Mazurca in la minore op. 67 n. 4; Mazurca in do maggiore op. 24 n. 2; Mazurca in do diesis op. 63 n. 3; Ballata n. 1 in sol minore op. 23; Notturno in re bemolle maggiore op. 27 n. 2; Scherzo n. 2 in si bemolle minore op. 31; Valzer in mi bemolle maggiore op. 42; Scherzo n. 4 in mi maggiore op. 54; Ballata n. 4 in fa minore op. 52

Andrea Lucchesini
GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE, ORE 18:00 – ORE 20:30
SALA VERDI DEL CONSERVATORIO G. VERDI
Schubert
Tre Klavierstücke D 946; Sonata n. 22 in la maggiore D 959
BIGLIETTI
Intero: € 20
Giovani: € 5
Studenti: € 2
Abbonamento: € 90
Abbonamento Giovani: € 20
È necessario presentare il Green Pass per entrare in sala
Tutti i Soci della Stagione 2019-20 avranno la possibilità di accedere gratuitamente e previa prenotazione al ciclo Preludi, come recupero dei concerti persi a causa della pandemia
La biglietteria, presso gli uffici della Società del Quartetto (via Durini 24), è aperta dal lunedì al giovedì dalle 10.30 alle 17.30 (chiusi in agosto). I biglietti ridotti possono essere acquistati solo negli uffici del Quartetto o il giorno dello spettacolo, nella sede dell’evento, a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto. Per info scrivere a info@quartettomilano.it o telefonare al numero 02795393
Dai un aiuto concreto alla musica: scopri come destinare il 5 per mille e il 2 per mille al Quartetto