LA NOSTRA STORIA
La Società del Quartetto di Milano è stata fondata nel 1864 da Arrigo Boito, Tito Ricordi e altri protagonisti eccellenti della vita culturale milanese, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e la passione per la musica cameristica e sinfonica.
In oltre 150 anni di storia, il Quartetto ha contribuito a scrivere la storia della musica in Italia, con eventi di assoluto rilievo tra cui la prima esecuzione italiana della Nona Sinfonia di Beethoven (1878), la prima esecuzione a Milano della Passione secondo Matteo di Bach (1911). Oggi il Quartetto è unanimemente riconosciuto come una delle istituzioni musicali più prestigiose d’Europa.
PRESIDENTI
ORGANIGRAMMA

PRESIDENTE
ILARIA BORLETTI BUITONI
VICE PRESIDENTE
MARIA MAJNO
CONSIGLIERE DELEGATO
MARCO BISCEGLIA
GRANDI DONATORI
LILIANA KONIGSMAN
CONSIGLIO
FILIPPO ANNUNZIATA
 
LODOVICO BARASSI
 
GIANLUIGI CHIODAROLI
 
MARCO MAGNIFICO FRACARO
 
LUCA TREVISAN

PRESIDENTE
Ilaria Borletti Buitoni
VICE PRESIDENTE
Maria Majno
CONSIGLIERE DELEGATO
Marco Bisceglia
GRANDI DONATORI
Liliana Konigsman
CONSIGLIERI
Filippo Annunziata
Lodovico Barassi
Gianluigi Chiodaroli
Marco Magnifico Fracaro
Luca Trevisan