Frammenti

FRAMMENTI

Un progetto di rete che coinvolge otto partner in sette regioni del nord Italia e che ha lo scopo di tracciare un percorso nell’ambito della divulgazione della musica classica nei confronti di un pubblico che normalmente non frequenta le sale da concerto

FRAMMENTI. La musica e me

da un’idea di un gruppo di studenti e studentesse del Liceo “A. Rosmini” di Rovereto (TN)
Atelier Elisabetta Garilli ideazione
Sebastiano Bronzato attore
Sebastiano Bronzato, Athos Mion e Elisabetta Garilli testo e regia
Orchestra Filarmonica Settenovecento
Sebastiano De Salvo direttore
una coproduzione di Associazione Filarmonica di Rovereto e Atelier Elisabetta Garilli

FASE 1 – IL PERCORSO DIDATTICO

quando: dal 15/09/2023 al 15/11/2023
cosa: ogni classe iscritta (accompagnata da un insegnante di riferimento) accede a una piattaforma virtuale (disponibile dal 15 settembre 2023), in cui avrà accesso a svariati contenuti a tema musicale, tra cui alcuni brevi video che approfondiranno in modo accattivante i brani proposti, i loro compositori, il contesto storico, sociale e culturale di riferimento.

Monte ore stimato: 6-10 ore complessive

FASE 2 – L’ESCAPE ROOM

quando: dal 01/11/2023 a 5 giorni prima della semifinale
cosa: sempre accedendo alla piattaforma virtuale, ogni classe iscritta deve risolvere, nel minor tempo possibile, una “escape room”, rispondendo a domande sui temi affrontati nei video e sugli approfondimenti collegati, che potranno essere affrontati dall’insegnante o autonomamente dagli studenti. Il tempo di risoluzione e la correttezza delle risposte della escape room permetterà la creazione di una classifica tra tutte le classi.

Monte ore stimato: 1 ora

FASE 3 – LA SEMIFINALE
quando:
fine novembre 2023 (Milano, data e luogo da definire)
cosa:
le prime sei classi classificate verranno invitate a prendere parte a una semifinale in presenza, condotta dall’Atelier Elisabetta Garilli. L’incontro si articola in una serie di sfide dirette tra i “semifinalisti”, condotti ad esplorare in particolare la Sinfonia n. 5 di Beethoven con tutto quello che le ruota attorno: l’illuminismo e i suoi ideali, Napoleone, i sentimenti del genio di Bonn. Dalla mattinata usciranno due classi finaliste.

Monte ore stimato: 2,5 ore

FASE 4 – LO SPETTACOLO E LA SFIDA FINALE
quando
: venerdì 15/12/2023 – orario da definire (serale)
dove: Milano, Teatro PIME
chi: lo spettacolo “Frammenti” è indirizzato a tutte le classi che hanno preso parte al percorso didattico, non solo alle classi finaliste e semifinaliste ed è aperto a tutti (accompagnatori, famigliari, etc…) con un biglietto di €5. L’ingresso è gratuito per le classi finaliste. All’interno dello spettacolo, le due classi finaliste verranno coinvolte in una breve sfida diretta sempre su temi legati alla Sinfonia n. 5 di Beethoven che porteranno a individuare la classe vincitrice del concorso.

Per aderire al progetto, si prega di scaricare e compilare il modulo di partecipazione, inviandolo poi tramite email a educational@quartettomilano.it

No posts were found for provided query parameters.

TUTTI GLI EVENTI DEL QUARTETTO

11 Ott
Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI 2, Milano
27 Set
Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI 2, Milano
12 Nov
Sala Puccini del Conservatorio G. Verdi di Milano, Via Conservatorio 12
12 Nov
Sala Puccini del Conservatorio G. Verdi di Milano, Via Conservatorio 12
11 Nov
Sala Puccini del Conservatorio G. Verdi di Milano, Via Conservatorio 12
19 Mar
Conservatorio G. Verdi - Sala Puccini Via Conservatorio 12, Milano