Quartetto Insieme

QUARTETTO INSIEME

Il Quartetto è costantemente impegnato nell’ideazione di progetti di forte valenza sociale, con il patrocinio dell’Assessorato al Welfare e Salute del Comune di Milano

QUARTETTO
PER MILANO

La Società del Quartetto di Milano mette a disposizione delle strutture che assistono i più fragili 100 biglietti gratuiti per ogni concerto della Stagione in Sala Verdi. Inoltre, fino a novembre 2023 sarà possibile usufruire del servizio di trasporto gratuito per le associazioni che ne faranno richiesta, grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Le realtà che desiderano aderire al progetto e partecipare agli eventi in programma in Sala Verdi possono inviare una e-mail a educational@quartettomilano.it

QUARTETTO
COMUNITÀ

Il Quartetto Comunità è un nuovo percorso sperimentale ideato per gli assistiti del CPS di Milano - Corso Plebisciti (Centro Psico Sociale), che prevede una serie di esperienze di avvicinamento alla musica e di reinserimento nella comunità. Il progetto, già inaugurato nel 2022 con la partecipazione a due sessioni di prove aperte, prosegue con una lezione concerto presso il centro diurno e la partecipazione a due concerti organizzati dalla Società del Quartetto di Milano.

QUARTETTO
DIFFUSO

Grazie al supporto di Fondazione Comunità di Milano e BBT-Borletti Buitoni Trust, per la Stagione 2022-23 la Società del Quartetto di Milano ha consentito agli assistiti dei nove Ospedali italiani del Gruppo Humanitas, a quelli della Fondazione Don Carlo Gnocchi e agli anziani della Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi di poter partecipare in diretta streaming gratuita ai tre concerti sinfonici in calendario con la direzione di Daniele Gatti, Sir Antonio Pappano e Philippe Herreweghe.