Views: 1521 news
LA PLAYLIST DI RAFFAELE PE
Il controtenore Raffaele Pe, che il 14 gennaio ha inaugurato il 2020 del Quartetto insieme al suo ensemble, La Lira di Orfeo, ci regala oggi la sua playlist! Cinque consigli musicali per affrontare al meglio la quarantena. Buon ascolto!
1) Luciano Berio – Sinfonia (1968)
Mai come in questo tempo il paesaggio sonoro riprende spazio nelle nostre vite, ci invita all’ascolto.
Non è tanto il suono della natura, sono piuttosto i segnali della vita urbana che, proprio perché forzatamente ridotti ai loro minimi termini, risultano più percettibili. Talvolta roboanti, terribili, altre volte prossimi, amichevoli, consolatori.
2) Levine/Schumann – Manfred, Ouverture
Sembra che le tecnologie si fossero preparate per anni a questa condizione di sospensione, a guardare bene con mezzi anche ben calibrati per sostituire almeno in parte l’incontro. Ma l’anima
si scoraggia, si perde.
3) Giovanni Battista Lulli/Jordi Savall – Ouverture pour Le bourgeois gentilhomme LWV43 (1670)
E così la musica non è più soltanto quel mezzo di svago che saltuariamente interferiva con le fitte agende delle nostre esistenze, ma è l’arte capace di innescare da dentro il ritmo profondo del vivere, una danza potente e terribile che non può lasciare indifferenti.
4) Rovaris-Bonitatibus/Rossini – Tancredi, “Di tanti palpiti”
Di tanti palpiti si accende il cuore alla vista della nostra Italia bellissima e le sue persone oggi così unite. Il nostro canto è il più forte e ci guida. Oggi più che mai ci commuove.
5) Harnoncourt/Bach – Motets, Singet dem Herrn ein neues Lied
Ma il canto non è un assolo, è un coro di voci che conoscono la loro condotta, armonizzano la loro attitudine perché risuonano della virtù della musica che le modera, la più forte espressione (polifonica) del fare, insieme, vicino agli altri, in condivisione.
Un canto nuovo.
Oggi l’augurio più bello per tutti.
Se avete piacere di scoprire le nostre playlist d’autore vi rimandiamo a quelle di Simone Rubino, Federica Fracassi, Giovanni Gnocchi, Barnaba Fornasetti, Alessandro Taverna, Gloria Campaner, Elio e Monica Bacelli.
Per info su Raffaele Pe clicca qui | Foto di copertina © Noah Shaye.
Palazzo Durini
via Durini 24
20122 Milano
tel. 02 795393
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.